L'occhio umano divide parecchie similarità vascolari e neurali al cervello e quindi, i nostri occhi sono stati trovati per offrire una finestra diretta a patologia del cervello. Le caratteristiche uniche dei nostri occhi li permettono di essere un biomarcatore relativamente accessibile per il morbo di Alzheimer (AD) ed altre malattie del cervello.
Credito di immagine: Artem Oleshko/Shutterstock.com
Corrente, la diagnosi dell'ANNUNCIO è soltanto possibile dopo che i pazienti cominciano mostrare la perdita conoscitiva iniziale. Una diagnosi convenzionale è fatta facendo uso degli esami dello stato conoscitivo o mentale, ma la diagnosi può essere confermata soltanto dopo l'esame del cervello post mortem.
I biomarcatori affermati per l'ANNUNCIO attualmente usato includono Aβ-42, T-tau e P-tau trovata nel liquido cerebrospinale e fluorodeoxyglucose e Pittsburg B composta trovati nel cervello. Sebbene questi biomarcatori siano cruciali per il video dell'ANNUNCIO, l'entrata in vigore diffusa di questi biomarcatori è ancora una sfida.
Biomarcatori visivi per l'ANNUNCIO
I pazienti di Alzheimer riferiscono solitamente i sintomi visivi e questo scienziati incoraggianti per cercare i biomarcatori oculari potenziali per l'ANNUNCIO. Gli studi hanno indicato che determinati sintomi visivi potrebbero essere un'indicazione dell'inizio di demenza come pure lo sviluppo delle placche senili nelle regioni visive nel cervello.
Come sempre più i dettagli circa la serie di eventi come pure i cambiamenti neurodegenerative in ANNUNCIO, sono scoperti, biomarcatori retinici strutturali sono stati trovati per avere il potenziale di aiutare nella diagnosi precoce dell'ANNUNCIO. Le emissioni vascolari comunemente riferite in ANNUNCIO sono un compromesso della sangue-cervello-barriera, uno spazio alterato di Aβ, una vasocostrizione, una densità diminuita del vaso sanguigno e un flusso sanguigno.
La visualizzazione diretta degli marchi di garanzia dell'ANNUNCIO nella retina può essere il biomarcatore dell'ANNUNCIO di promessa a causa della sua specificità per l'ANNUNCIO. Tuttavia, il lavoro in corso è necessario da verificare che le placche di Aβ siano presenti in tessuti retinici e che questi depositi retinici sono premonitori dei depositi cerebrali. Inoltre, VVAD, una variante visiva dell'ANNUNCIO, è stato trovato per pregiudicare i giovani relativamente. I pazienti di VVAD presenti con i sintomi visivi nel loro 50s o 60s e finalmente seguono il corso del declino conoscitivo veduto tipicamente in pazienti con l'ANNUNCIO.
i biomarcatori Non retinici per l'ANNUNCIO comprendono le reazioni pupillary quali la dimensione dell'allievo e la risposta pupillary ad indicatore luminoso. I movimenti di occhio egualmente svolgono un ruolo cruciale perché i pazienti dell'ANNUNCIO hanno difficoltà con la lettura dovuto i movimenti di occhio suboptimali hanno detto di essere collegati alla memoria. Le vittime dell'ANNUNCIO sono state indicate al presente con il più alta latenza durante i movimenti di occhio volontari e mostrano la velocità in diminuzione del movimento di occhio. Possono anche non riuscire a fissare sopra o seguire un bersaglio mobile.
Oltre ad essere indicatori cruciali ed in anticipo della malattia del cervello, questi cambiamenti visivi sono facili da esaminare poiché l'occhio è molto accessibile e la rappresentazione retinica è una procedura semplice, che rendono i biomarcatori oculari molto attraenti.
Studio al duca Eye Center
Gli studi intrapresi dai ricercatori al duca Eye Center hanno concluso che Alzheimer ed altri generi di malattie del cervello potrebbero presto essere individuati facendo uso appena di un esame di occhio. Lo studio ha analizzato le retine di più di 200 persone per trovare tutte le differenze di potenziale fra quelle con e senza il morbo di Alzheimer.
I risultati hanno indicato che la gente con un cervello sano ha una rete densa dei vasi sanguigni in loro retina, che sono visibili durante l'esame di occhio. Questo Web microscopico dei vasi sanguigni era modo meno pronunciato in persone con un cervello o un morbo di Alzheimer non sano.
I ricercatori hanno usato una tecnologia non invadente, vale a dire angiografia ottica di tomografia della coerenza (OCTA) per catturare le immagini ad alta definizione dei vasi sanguigni minuscoli nella retina. Poiché la retina può essere considerata come estensione del cervello, hanno concluso che le differenze nella densità dei vasi sanguigni retinici potrebbero essere indicative dello stato dei vasi sanguigni cerebrali e quindi aiutarci nell'individuazione tempestiva di patologia del cervello.
Futuro dei biomarcatori oculari dell'ANNUNCIO
I biomarcatori oculari per l'ANNUNCIO, comunque ancora nella loro infanzia, tengono molta promessa per la rilevazione dei cambiamenti in relazione con Aβ della retina, che sono molto specifici per patofisiologia dell'ANNUNCIO. La scoperta di questi indicatori oculari è detta per avere il potenziale di avanzare considerevolmente la nostra comprensione dell'ANNUNCIO.
Lo sviluppo dei biomarcatori oculari si pensa che apra le nuove porte alla scoperta della diagnosi e dei metodi di trattamento novelli che può migliorare la qualità di vita dei pazienti con la malattia di cervello. La ricerca futura deve mettere a fuoco sui viali potenziali per ulteriori avanzamenti in questa area.
Sorgenti
I cambiamenti microvascolari di Yoon lo S.P. et al. e di Neurodegenerative retinici nel morbo di Alzheimer e nel danno conoscitivo delicato hanno paragonato ai partecipanti di controllo. Ophthalmol. Retina. 2019; 3(6): 489-499. DOI: 10.1016/j.oret.2019.02.002
Lim Jeremiah K.H., et al. L'occhio come biomarcatore per il morbo di Alzheimer. Neurosci fronte. 2016; 10:536. DOI: 10.3389/fnins.2016.00536
Further Reading