La milza normale non è solitamente evidente ma è pieghettata sotto e sopra il margine costiero sinistro, fra il fondo dello stomaco ed il diaframma, con il suo asse lungo parallelo a e che funziona lungo il corso della decima nervatura. Quando ingrandice, i sui scendere più bassi del confine e mediale verso il mezzo del margine anteriore della gabbia toracica sinistra.
Un'anamnesi, compreso l'esposizione alle varie infezioni che possono causare la splenomegalia e suscitare i sintomi quale la notte suda o la febbre, è vitale, seguito da un esame fisico meticoloso.
Esame clinico
I vari metodi di palpazione sono stati descritti, palpazione, ballottement ed esame a due mani da sopra e dietro la parte di sinistra del paziente. Questi tutti sono puntati su individuare l'escursione della milza ingrandetta sotto il margine più basso sinistro della gabbia toracica durante la scadenza.
La percussione è egualmente di guida in questo esame, compreso le tecniche di Castell e di Nixon e della percussione dello spazio semilunare di Traube che è trovato per essere spostato alla destra da una milza ingrandetta.
I risultati erroneamente positivi accadono se il diaframma è fisso ed appiattito, possono accadere nell'affezione polmonare cronica come pure quando il diaframma si muove attraverso un intervallo gran-che-normale con respirazione. D'altra parte, questi metodi possono non riuscire ad individuare la splenomegalia se il paziente è obeso, ha ascite, o se la gabbia toracica è insolitamente stretta, o il diaframma è superiori al normale.
Radiologia
Le radiografie normali sono utili quando mostrano la milza contro uno sfondo di gas nel fondo dello stomaco e della flessione splenica del colon. In tal caso possono mostrare attendibilmente la presenza di milza ingrandetta.
Ultrasuono
Lo scansione di ultrasuono è affidabile, sicuro, rapidamente e non invadente, permettendo che una milza anormale sia individuata con un alto coefficiente della sensibilità e della specificità.
Scintigrafia nucleare
Questa tecnica conta sull'uso degli isotopi nucleari e produce le immagini accurate della milza ha fornito l'offerta vascolare e la capsula splenica è intatta. È tuttavia più costosa, che richiede tempo ed ingombrante negli impianti richiesti. Un vantaggio è la sua rilevazione delle milze aberranti o ectopiche.
Tomografia automatizzata (CT) e scansione (MRI) di imaging a risonanza magnetica
Questi metodi forniscono ad una chiara maschera marcata della milza, il grasso omentale che fornisce un piano della separazione dai vasi sanguigni al hilum ed alla capsula splenica. Non sono limitati dalla presenza delle nervature o dal gas nelle viscere. Sono, tuttavia, costosi e richiedono al paziente di essere trasportati al modulo di scansione ed alla bugia immobile su per il tempo necessario. Egualmente espongono il paziente a radiazione ionizzante.
Diagnosi eziologica
Una volta che la diagnosi della splenomegalia è stabilita, le indagini successive sono necessarie identificare l'eziologia. Questi comprendono parecchi tipi di analisi del sangue.
Un emocromo con una sbavatura periferica mostrerà il numero di ogni genere di globulo, con tutte le anomalie del modulo. Ciò può essere una bugna alla presenza di disordini del globulo bianco o delle cellule rosse. Cytopenia nel hypersplenism, alto globulo bianco include le leucemie e la presenza di parassiti di sangue nella malaria o kala-azar è tutta utile nella determinazione della causa dell'ingrandimento splenico. Le prove di fragilità delle cellule rosse individuano la presenza di disordini come lo spherocytosis ereditario ed altre anemie emolitiche.
L'emocoltura può essere necessaria da eliminare tifoide.
Gli esami di funzione epatica possono provare la presenza di ipertensione portale. I disordini di linfoproliferativo richiederanno una biopsia di asportazione di linfonodo, mentre le circostanze hematogenous possono hanno bisogno dell'aspirazione del midollo osseo o a volte di una biopsia del midollo osseo.
Ulteriore prova quale l'elettroforesi delle proteine del siero dipenderà dai risultati specifici nell'esame fisico, nella rappresentazione e nelle analisi del sangue.
Nei casi in cui la causa dell'ingrandimento non è identificata ed il paziente è asintomatico, può essere prudente da richiamare il paziente per la rivalutazione semestralmente o così. In altri casi, una resezione parziale della milza può essere effettuata per esame istopatologico, per eliminare un linfoma della milza.
Riferimenti
Further Reading