L'ibuprofene è un analgesico comunemente usato. I sui beni chimici includono:
L'ibuprofene ha un'idrosolubilità difficile con meno di 1 mg di ibuprofene che si dissolve in 1 ml di acqua. È più solubile nelle miscele di alcool acquose.
Stereoisomeria
L'ibuprofene ha uno stereocenter nella α-posizione della parte del proponiato. Ci sono due enanziomeri possibili di ibuprofene e ciascuno di questi ha gli effetti biologici e metabolismo differenti all'interno dell'organismo. Le immagini di specchio o i setreoisomers sono non-superimposable, tanto come la sinistra e la mano destra.
I due isomeri ottici di ibuprofene sono identificati dalla r e dallo S+ di prefissi. Gli stereoisomeri sono simili nei beni quali punto di fusione, il punto di ebollizione e la solubilità. Il modulo di S+ è l'intervento concreto più farmacologicamente ed il modulo della r non ha effetto antinfiammatorio.
Per esempio dexibuprofen o (s) l'ibuprofene o (+) l'ibuprofene è attivo sia in vitro che in vivo. In vivo provare hanno rivelato che un enzima ha chiamato i 2 convertiti di epimerase arylpropionyl-CoA (R) - ibuprofene nell'attivo (S) - enanziomero. dovuto la presenza di questo isomerizzi, la maggior parte dei preparati dell'ibuprofene disponibili sul servizio sono sotto forma di (R) - ibuprofene, come la fabbricazione e fabbricazione (S) - il modulo dell'enanziomero è più difficile e costoso.
Sintesi di ibuprofene
L'ibuprofene originalmente è stato sintetizzato dagli avvii in un trattamento che ha compreso sei punti. Il primo punto era l'acetilazione dei Friedel-Mestieri di isobutylbenzene. Dopo, la reazione di Darzens è stata usata per dare il α, estere β-a resina epossidica che poi è stato idrolizzato e decarbossilato stato all'aldeide. L'interazione con l'idrossilammina poi ha dato un'ossima che può essere convertita in nitrile ed essere idrolizzata all'acido corretto.
Ora, la sintesi è un trattamento in tre tappe accorciato sviluppato come iniziativa unita fra gli avvii e la società Hoechst Calanese (bhc).
Sorgenti
- http://www.rsc.org/learn-chemistry/resources/chemistry-in-your-cupboard/nurofen/3
- http://www.nhs.uk/conditions/painkillers-ibuprofen/pages/introduction.aspx
- https://www.nhsdirect.nhs.uk/~/media/SATFiles/MedsForPain-March2012/IbuprofenFactsheetMarch2012.ashx
- http://www.usp.org/sites/default/files/usp_pdf/EN/USPNF/errata467Ibuprofen.pdf
- http://www.medsafe.govt.nz/profs/datasheet/i/IbuprofenArrowcaretab.pdf
Further Reading