Il cancro al seno infiammatorio è un raro e specialmente un modulo aggressivo di cancro al seno che forma intorno 1% di tutti i cancri al seno. Il cancro al seno infiammatorio ha una patologia differente ad altri moduli di cancro al seno come pure un profilo di sintomo, una prognosi e un approccio differenti del trattamento.
Infiammazione
L'infiammazione è la risposta dell'organismo agli stimoli nocivi e comprende la capitalizzazione dei globuli bianchi al sito dell'infezione, del danno o dell'irritazione. L'infiammazione è caratterizzata tipicamente dal rossore, dal calore, dal gonfiamento e dal dolore a tali siti.
Cancro al seno infiammatorio
Nel cancro al seno infiammatorio, il petto mostra i sintomi di infiammazione. Il petto può essere gonfiato, rosso, caldo, che prude e doloroso. Altri sintomi comprendono un ispessimento o una corrosione dell'interfaccia, un petto più grande dell'altro e dei cambiamenti del capezzolo. Nel cancro al seno infiammatorio, le cellule tumorali si sviluppano lungo l'interno dei vasi linfatici nel petto che li induce ad essere bloccati. Questi vasi linfatici ostruiti non possono poi vuotare i batteri del filtro o del liquido e le sostanze residue efficacemente, che causa il gonfiamento ed i sintomi di infiammazione.
Poichè le cellule tumorali si sviluppano lungo l'interno dei vasi linfatici piuttosto che formando un massello, questo modulo di cancro al seno è più difficile da individuare facendo uso di selezione sistematica dal mammogramma. Inoltre, i sintomi sono confusi facilmente con quelli dell'infezione del petto e dell'infiammazione (mastite), ulteriore complicando il trattamento di diagnosi per cancro al seno infiammatorio.
Età ed altri fattori nel cancro al seno infiammatorio
Il cancro al seno infiammatorio si presenta generalmente ad una più giovane età che altra, moduli più comuni di cancro al seno. L'età media per sviluppare il cancro al seno infiammatorio è di 52 anni rispetto a 57 anni per gli altri moduli. Altri fattori che influenzano il rischio per cancro al seno infiammatorio comprendono l'origine etnica ed il peso. Le donne afroamericane sono ad un rischio aumentato per il termine sopra le donne bianche e le persone di peso eccessivo o obese sono ad un rischio aumentato rispetto alle persone normali del peso.
Gli uomini possono anche sviluppare il cancro al seno infiammatorio, ma questo è raro.
Sorgenti
- http://www.cancer.org/acs/groups/cid/documents/webcontent/002298-pdf.pdf
- http://ww5.komen.org/uploadedFiles/Content_Binaries/806-03202a.pdf
- http://ctep.cancer.gov/highlights/docs/swain.pdf
- http://jco.ascopubs.org/content/21/12/2254.full.pdf
- http://www.nhs.uk/ipgmedia/national/Macmillan%20Cancer%20Support/Assets/Inflammatorybreastcancer(CB).pdf
- http://www.nhs.uk/ipgmedia/national/Breast%20Cancer%20Care/Assets/Inflammatorybreastcancer(BCC4pages).pdf
- http://www.cancerresearchuk.org/cancer-help/type/breast-cancer/about/types/inflammatory-breast-cancer
Further Reading