Il pompaggio del sangue dal cuore e della sua circolazione successiva intorno all'organismo si riferisce a come l'apparato cardiovascolare. Questo sistema fornisce l'ossigeno e le sostanze nutrienti vitali agli organi ed ai tessuti dell'organismo.
Che cosa è scossa?
Ci sono parecchi moduli di scossa. In tutti i tipi di scosse, tuttavia, l'errore metabolico accade, che è quando le esigenze metaboliche dei tessuti e degli organi dell'organismo non sono risposte a dalla loro offerta di sangue. Gli altri moduli comuni di scossa comprendono la scossa settica (causata tramite l'infezione massiccia di sangue) e la scossa hypovolemic (dovuto perdita massiccia nel volume di sangue dovuto l'emorraggia o altra cause).
Shock cardiogeno
Nello shock cardiogeno, l'errore metabolico è causato da circolazione insufficiente dovuto il cuore che non pompa efficacemente. In la maggior parte di altri moduli di scossa, il cuore può finalmente venire a mancare ma nel caso di shock cardiogeno, la causa principale di scossa in primo luogo è guasta infarto. Il danno causato al cuore nello shock cardiogeno può essere dovuto infarto miocardico, l'aritmia, i problemi della valvola cardiaca, l'ostruzione di uscita ventricolare o la cardiomiopatia.
Che cosa accade nello shock cardiogeno?
Nella maggior parte dei casi di shock cardiogeno, il ventricolo sinistro (la camera di pompaggio principale del cuore) è stato nocivo come conseguenza di attacco di cuore. Poichè il cuore non riesce a pompare abbastanza sangue per rispondere alle esigenze dell'organismo di ossigeno e delle sostanze nutrienti, le celle negli organi vitali ed in tessuti cominciano a morire. Ciò può finalmente piombo agli eventi avversi seri quale arresto cardiaco ed il sangue può smettere di essere pompato complessivamente.
Sintomi
I sintomi di shock cardiogeno includono:
- Tasso di respirazione veloce
- Battimento di cuore veloce
- Dispnea
- Mani e piedi freddi
- Confusione
- Sudore
- Impulso debole
- Perdita di coscienza
- Minzione diminuita
Sorgenti
- http://www.wales.nhs.uk/sitesplus/
- http://www.lf.upjs.sk/ceea/doc/14_collange.pdf
- http://circ.ahajournals.org/content/48/3/588.full.pdf
- http://benthamscience.com/open/topedj/articles/V007/SI0001TOPEDJ/19TOPEDJ.pdf
- http://criticalcareminutes.com/Resources/Articles/cardiac/Cardiogenic%20Shock.pdf
Further Reading