Paclitaxel, anche conosciuto come Taxol, è un inibitore mitotico idrofobo con un effetto anticancro potente. Appartiene al gruppo di taxani (insieme a docetaxel), che sono diterpeni citotossici potenti derivati dagli alberi del tasso. Paclitaxel è attivo contro una gamma di malignità che sono considerate generalmente come refrattarie alla chemioterapia convenzionale.
La droga inizialmente è stata scoperta come componente di un programma dell'istituto nazionale contro il cancro nel 1962, dove migliaia di estratti dell'impianto sono state schermate per trovare i prodotti naturali che potrebbero trattare il cancro. Un estratto grezzo dalla corteccia del sempreverde a crescita lenta e raro pacifico di brevifolia di tasso dell'albero del tasso, trovato nelle foreste del nord-ovest pacifico, è stato indicato efficace contro molti tumori nelle prove precliniche.
Negli ultimi anni la sua attività è stata studiata estesamente da un vasto numero dei test clinici e la droga ha parte insostituibile diventata di vari regimi chemioterapeutici. Paclitaxel inibisce la segregazione del cromosoma e della divisione cellulare mirando alla tubulina e stabilizzando i microtubuli.
Struttura e nomenclatura
Paclitaxel è sotto forma di polvere cristallina biancastra che è altamente lipofilica, così molto insolubile in acqua. Contiene lo scheletro del heptadecane (17-carbon) con un peso molecolare di 853,9 Da e un punto di fusione intorno a ºC 216. L'attività antitumorale della droga è pricipalmente dovuto la catena laterale, l'anello di A, l'anello del oxetane ed il gruppo di benzoile C2. Sopra l'approvazione degli Stati Uniti Food and Drug Administration (FDA), nel 1992 Bristol-Myers Squibb ha commercializzato la droga come Taxol.
Il paclitaxel semisintetico Taxotere analogico derivato dalle specie di baccata di tasso (un tasso europeo) è stato conceduto una licenza a da Sanofi Aventis. Contiene un gruppo funzionale dell'idrossile su carbonio 10 (dove Taxol ha un estere dell'acetato) e un estere tert-butilico del carbammato sulla catena laterale del phenylpropinate (invece dell'ammide benzilica). Entrambi quei beni rendono Taxotere più solubile in acqua.
Nel 2005, approvato dalla FDA un paclitaxel di nanoparticella (anche conosciuto come acchiappano-paclitaxel) da scienze biologiche di Abraxis nell'ambito di un nome Abraxane. Questo modulo della droga ha mostrato la migliore efficacia e la poca tossicità una volta confrontato a paclitaxel originale; una delle ragioni per gli ultimi è che un solvente altamente tossico chiamato Cremophor non deve essere usato più.
Intervallo di attività
Paclitaxel è un efficace agente anticancro contro ovarico, il polmone, il petto, la prostata, il fegato, gastrico e cancro del pancreas. Questa droga egualmente ha indicato gli effetti benefici sul carcinoma spinocellulare del melanoma, della testa e del collo, sul carcinoma anaplastico della tiroide e su alcuni altri tipi di tumori maligni.
Sebbene la lista dei cancri mirati a da paclitaxel ancora stia espandendosi, il suo ruolo principale fin qui è nel trattamento del carcinoma metastatico dell'ovaia, il non piccolo carcinoma del polmone delle cellule, cancro al seno metastatico e come agente del secondo line in sarcoma di Kaposi relazionato all'AIDS.
La produzione di IL-12 in host del cuscinetto del tumore è egualmente uno degli effetti di paclitaxel, che possono a loro volta giù-regolamentare significativamente la crescita del tumore. Della droga l'espressione funzionale IL-6 dei upregulates anche in cellule tumorali ovariche impiegando le vie multiple di segnalazione. Inoltre, la glicolisi può essere diminuita via i meccanismi specifici.
Questa droga può anche fungere da agente antiproliferativo. l'eluizione Stent basata di paclitaxel diminuisce considerevolmente l'iperplasia neointimal, il restenosis angiografico e l'esigenza di maggiore ripetuto in pazienti che subiscono gli interventi coronari percutanei.
Paclitaxel corrente sta essendo studi per altre malattie che richiedono la stabilizzazione dei microtubuli e l'evitare l'angiogenesi e la proliferazione delle cellule. Un esempio è psoriasi, uno dei disordini dell'interfaccia più sconcertanti e più persistenti. Poichè c'è una ricerca in corso di paclitaxel come trattamento potenziale per Alzheimer o la malattia del Parkinson, la grandezza dell'utilizzabilità delle droghe potrebbe essere ancora più grande.
Sorgenti
- http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJM199504133321507
- http://www.apocpcontrol.org/paper_file/issue_abs/Volume12_No4/837-51%20b%203.29%20Nilufer%20Jasmine%20Selimah%20Fauzee.pdf
- http://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/paclitaxel-intravenous-route/description/drg-20065247
- http://omicsonline.org/paclitaxel-against-cancer-a-short-review-2161-0444.1000130.pdf
- http://circinterventions.ahajournals.org/content/3/4/384.full
Further Reading