Il ripristino ecologico aggetta attivamente fare partecipare la gente indigena e le comunità locali riescono più. Ciò è il risultato di uno studio effettuato dall'istituto di scienza e tecnologia ambientale al Universitat Autònoma de Barcellona (ICTA-UAB), che valore di posti sul contributo indigeno e locale di conoscenza nella riparazione degli ecosistemi degradati e punti culminanti la necessità di impegnarli in questi progetti per l'assicurazione del mantenimento a lungo termine delle aree riparate.
La gente indigena e le comunità locali sono influenzate da cambiamento ambientale globale perché direttamente contano sul loro ambiente immediato per soddisfare le esigenze di base di sussistenza. Di conseguenza, salvaguardare e riparare l'elasticità di ecosistema sono critiche di assicurazione la loro sovranità di salubrità e dell'alimento e del benessere globale. Il loro interesse acquisito nella riparazione degli ecosistemi da cui direttamente traggono giovamento e la loro conoscenza approfondita dei loro sbarchi, delle risorse e della dinamica che li pregiudica, li posiziona come elementi chiave nel raggiungimento degli scopi ecologici dei progetti di ripristino.
Tuttavia, i contributi della gente indigena e delle comunità locali continuano ad essere in gran parte assenti nella politica ambientale internazionale per la a, in cui la possibilità biologica di ripristino e dell'importanza è data la priorità a sopra preoccupazione locale.
Lo studio, piombo dal ricercatore di ICREA a ICTA-UAB Port Victoria Reyes-García, esamina le centinaia di istanze in cui, con le pratiche tradizionali, la gente indigena ha contribuito alla gestione, all'adattamento ed a riparare dello sbarco, a volte creanti i nuovi tipi di ecosistemi altamente bio-diverso. “Ci sono molti esempi in cui la gente indigena ha catturato i ruoli della direzione nella riparazione delle foreste, laghi e fiumi, pascoli e terre asciutte, mangrovie e scogliere e le zone umide degradate dagli stranieri o il mutamento climatico, coppia con successo gli scopi di ripristino ed aumentante la partecipazione di popolazione locale„, spiega Port Victoria Reyes-García.
Le pratiche tradizionali comprendono l'alterazione antropogenica di masterizzazione espressamente spaziale e gli aspetti temporali di eterogeneità dell'habitat per creare la diversità, pratiche residue del deposito con conseguente arricchimento nel carbonio del terreno, rotazionale swidden i sistemi di coltura capaci di mantenere la diversità dell'impianto e della copertura forestale, interpiantante gli impianti utili in foreste indigene quindi che aumentano la diversità della foresta e spargenti dei i prati hayseed e di pulizie ricchi di specie per mantenere la produttività e l'elasticità del pascolo.
Tuttavia, la ricerca sollecita che non tutte le iniziative di ripristino che impegnano la gente indigena e le comunità locali sono riuscite utili o. “Alcune campagne non hanno fatto partecipare con successo le comunità locali o i risultati incastrati di imboschimento dati la mancanza di chiarezza delle polizze progettate al livello centrale o alla negligenza di interessi locali„, dice Reyes-García. Evidenzia che i risultati positivi sono associati normalmente con i progetti in cui le comunità locali attivamente sono state coinvolgere nelle attività diprogettazione, istituzioni consuete sono riconosciuto stati e sia i vantaggi diretti a breve termine per popolazione locale che il supporto a lungo termine del mantenimento delle aree riparate sono stati assicurati.
Di conseguenza, Port Victoria Reyes-García sostiene che “per raggiungere l'obiettivo 15 di Aichi della convenzione sulla biodiversità sulla riparazione del 15% degli ecosistemi globalmente degradati là è una necessità di aumentare la partecipazione della gente indigena e delle comunità locali nelle attività ecologiche di ripristino„.